Immagine n°51

Posted in Generale | Comments Off on Immagine n°51

Immagine n°52

Posted in Generale | Comments Off on Immagine n°52

Vanessa Beedcroft; Olaf Breuning, can someone tell us why we are here, 2006

 

1) Conosco almeno uno
degli autori. Riguardo alle immagini proposte non credo che siano
immediatamente identificabili come creazioni femmili o maschili. In generale,
però, riuscirei a ricondurle ad un tipo maschile/femminile relativi alla mia
conoscenza della storia dell’arte contemporanea. Ancora più in generale, oltre
queste immagini, crdeo che debba essere tenuta in considerazione l’attuale
(neanche tanto) messa in discussione del concetto di genere e della sua
definizione culturale.

2)
Nella prima immagine potrei parlare di
un certo feticismo estetizzato più femminile che maschile.D’altronde credo che
sia il tema del lavoro. per quanto riguarda la seconda non mi sembra che ci
siano rilevanti riferimenti alla dimensione femminile.

3) Uno mi sembra che
utilizzi il corpo per parlare del corpo e l’altro mi sembra che lo utilizzi per
parlare di altro, o anche di altro.


4) soffocamento e
smarrimento.

5) è un messaggio diverso.


6) Non trovo nessuna delle due opere seducente, affascinante, emblematica.
Potrei dire che la prima lavora sull’immagine ed ha quindi un potere
fascinatorio sulla vista. l’altra mi sembra più pregnante rispetto ad un
bisogno espressivo.

 

 

Posted in Generale | Comments Off on Vanessa Beedcroft; Olaf Breuning, can someone tell us why we are here, 2006

Immagine n°49

Posted in Generale | Comments Off on Immagine n°49

Immagine n°48

Posted in Generale | Comments Off on Immagine n°48

Immagine n°47

Posted in Generale | Comments Off on Immagine n°47

Immagine n°46

Posted in Generale | Comments Off on Immagine n°46

Immagine n°45

Posted in Generale | Comments Off on Immagine n°45

Jeanne Dunning; Allen Johnes

 

Posted in Generale | Comments Off on Jeanne Dunning; Allen Johnes

Immagine n°44

Posted in Generale | Comments Off on Immagine n°44